Cos’è il progetto Roma Moderna? Un viaggio nell’architettura del Novecento e oltre

Il progetto “Roma Moderna” nasce con l’intento di esplorare e documentare l’evoluzione dell’architettura nella capitale italiana dal 1925 fino ai giorni nostri. Roma, famosa per il suo straordinario patrimonio di arte e architettura antica, ha visto nel corso del Novecento e del XXI secolo una trasformazione radicale, che ha portato alla nascita di nuovi quartieri, edifici iconici e strutture innovative. Questi cambiamenti hanno dato vita a una Roma moderna, a volte poco conosciuta ma altrettanto affascinante e significativa.

Un focus sull’architettura del Novecento e contemporanea

Il progetto si concentra su tutti gli edifici e i complessi che rappresentano le varie correnti architettoniche sviluppatesi a Roma nel corso degli ultimi cento anni. Dal razionalismo degli anni ’30 alla modernità post-bellica, fino alle tendenze architettoniche contemporanee, “Roma Moderna” vuole raccogliere e raccontare le storie di questi luoghi, esplorando il loro impatto sulla città e sul suo sviluppo urbanistico.

Ogni edificio che trovi nel nostro sito è il risultato di un’attenta ricerca storica, che considera non solo la storia dell’edificio stesso, ma anche la biografia degli architetti, i contesti sociali e politici che hanno influenzato la progettazione e la costruzione, e il modo in cui questi edifici si inseriscono nel più ampio panorama urbano della capitale.

L’evoluzione del sito e il suo continuo ampliamento

Siamo consapevoli che Roma, con la sua straordinaria ricchezza architettonica, non si esaurisce nei secoli passati. L’architettura moderna e contemporanea è un aspetto fondamentale per comprendere la Roma di oggi e il suo futuro. Per questo motivo, il nostro sito è in continua evoluzione e ampliamento. Ogni giorno il team di “Roma Moderna” lavora per aggiungere nuove schede descrittive, foto, progetti e approfondimenti su edifici, quartieri e interventi urbanistici che hanno cambiato il volto della capitale.

Tuttavia, nonostante l’impegno costante, il lavoro di ricerca e catalogazione delle opere moderne di Roma è complesso e richiede tempo. Le informazioni su alcuni edifici possono essere più difficili da reperire, o ancora non completamente documentate, perciò alcune sezioni potrebbero sembrare ancora incomplete. Ma è proprio questa fase di ampliamento che rende il progetto entusiasmante e in continua crescita.

Cosa troverai nel sito di “Roma Moderna”?

Nel sito troverai schede dedicate agli edifici più significativi che hanno segnato la storia recente di Roma. Tra questi, ci sono opere che appartengono a movimenti come il razionalismo, il funzionalismo, il brutalismo e il postmodernismo, fino alle tendenze più attuali. Ogni scheda include informazioni dettagliate sull’architetto, il contesto storico, le caratteristiche costruttive, le curiosità e le fotografie che permettono di osservare l’evoluzione di questi edifici nel tempo.

Inoltre, ci impegniamo a inserire anche una sezione dedicata alla progettazione urbana, per esplorare come l’architettura moderna abbia influenzato e continui a influenzare la crescita e lo sviluppo della città.

Un progetto partecipativo e in continuo dialogo con il pubblico

Il sito non è solo un archivio passivo di informazioni, ma un luogo di scambio e partecipazione. Invitiamo tutti coloro che sono interessati all’architettura moderna a Roma a condividere con noi suggerimenti, osservazioni, e a segnalare edifici che non sono ancora stati inclusi. Se hai delle informazioni o delle fotografie storiche, il tuo contributo è fondamentale per rendere il progetto sempre più completo e preciso.

Perché Roma Moderna è importante?

Roma è una città che affascina il mondo intero per la sua storia millenaria, ma non dobbiamo dimenticare che anche la Roma contemporanea ha una grande ricchezza da scoprire. L’architettura moderna, purtroppo talvolta trascurata, racconta una parte fondamentale del carattere di Roma: una città che, pur mantenendo la sua identità storica, è sempre stata capace di innovare e sperimentare.

Il progetto “Roma Moderna” vuole contribuire a colmare questa lacuna, restituendo visibilità agli edifici che sono diventati simboli della città moderna. Inoltre, offre una risorsa preziosa per studiosi, architetti, studenti e tutti coloro che vogliono esplorare il lato più contemporaneo della Capitale.

Un invito a esplorare e scoprire

Un invito a esplorare e scoprire la Roma Moderna

Siamo entusiasti di accompagnarvi in questo viaggio alla scoperta della Roma moderna. Ogni edificio racconta una storia, ogni progetto è un tassello che ha contribuito a formare la città che conosciamo oggi. Con l’ampliamento del sito, speriamo di offrirvi una visione sempre più completa e appassionante di questo capitolo dell’architettura romana.

Grazie per seguirci e per essere parte del nostro progetto. La storia di Roma non finisce con l’antichità, ma continua nella sua architettura contemporanea. Con “Roma Moderna”, vi invitiamo a scoprire una nuova Roma, più moderna, dinamica e innovativa.