Lanificio Gatti

Lanificio Gatti

Autori:
 Pier Luigi Nervi      

Labicano, Prenestino

Indirizzo: Via Prenestina, 940

Tipologia: Industria, Opificio

Anno: 1951-1953

L’edificio, realizzato dall’impresa Nervi & Bartoli, è costituito di due spazi principali distinti a pianta rettangolare, dedicati alle attività di filatura. Il primo, libero da pilastri, è coperto da una struttura a shed realizzata con lunghe travi in cemento armato precompresso a parete piena, appoggiate ai muri perimetrali e collegate da solette piane inclinate; le vetrate a nord concorrono a formare un tetto uniformemente luminoso, dalle linee pure e dalle ombre nette.

Nel secondo, interrato e privo di illuminazione naturale, i pilastri sono disposti su una maglia quadrata. Il solaio, realizzato con grandi cassaforme mobili in ferrocemento montate su di un castello metallico in grado di realizzare in blocco interi campi, costituisce un’evoluzione del sistema costruttivo impiegato pochi anni prima dallo stesso Nervi nella Manifattura Tabacchi a Bologna.

Rispetto a quell’esperienza, la struttura appare ulteriormente alleggerita dall’eliminazione di qualsiasi gerarchia fra travi principali e orditura secondaria, Il risultato formale è una spinta organicità del soffitto, le cui nervature isostatiche suggeriscono l’idea di rami che si sviluppino da ciascun pilastro coma da un tronco d’albero.

Di recente il complesso ha ospitato uno dei negozi “Decathlon”, ma nonostante la nuova destinazione d’uso rimangono ancora visibili la copertura a shed e il solaio a nervature isostatiche. 



Mappa di tutti gli Edifici:




Imprese/negozi consigliati:


Iscriviti alla Newsletter

Seleziona tutti i modi in cui desideri ricevere notizie da Roma Moderna:

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link in fondo alle nostre email.

Cliccando su "ISCRIVITI", acconsenti che il tuo indirizzo email venga condiviso con Mailchimp per l'invio delle nostre newsletter.

Intuit Mailchimp