Franca Helg

Franca Helg

Opere realizzate:

Palazzo la Rinascente   

Franca Helg (Milano, 21 febbraio 1920 – Milano, 4 giugno 1989). Nacque dallo svizzero Salvatore Helg, industriale tessile, e dalla tedesca Alice Ahrens. Laureata al Politecnico di Milano nel 1945, Franca Helg fu attiva sia nel campo della progettazione architettonica che in quello del design industriale, con importanti interventi progettuali spesso in collaborazione con Franco Albini, al quale fu a lungo associata professionalmente, dal 1951 fino alla morte di lui nel 1977. In seguito lavorò con Marco Albini e Antonio Piva. Tra il 1958 e il 1979 collaborò, insieme a Franco Albini, con la FabbricaPoggi di Pavia, per la quale progettò complementi d’arredamento.

Fu assistente alla cattedra di Composizione architettonica tenuta da Lodovico Barbiano di Belgiojoso, prima all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Iuav) e quindi al Politecnico di Milano, dove conseguì la libera docenza nel 1967, insegnando la stessa disciplina, di cui divenne ordinaria nel 1984.

Tra le sue realizzazioni, i magazzini romani La Rinascente, in piazza Fiume, le Terme Luigi Zoja di Salsomaggiore, il Museo degli Eremitani a Padova.

Iscriviti alla Newsletter

Seleziona tutti i modi in cui desideri ricevere notizie da Roma Moderna:

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link in fondo alle nostre email.

Cliccando su "ISCRIVITI", acconsenti che il tuo indirizzo email venga condiviso con Mailchimp per l'invio delle nostre newsletter.

Intuit Mailchimp