Palazzetto dello Sport

Palazzetto dello Sport

Autori:
 Pier Luigi Nervi       Annibale Vitellozzi      

quartiere PARIOLI

Indirizzo: Piazza Apollodoro, 10

Tipologia: Sport

Anno: 1956 - 1958

L’impianto, realizzato con grande economia costruttiva su incarico del CONI in occasione delle Olimpiadi del 1960 per lo svolgimento di diverse discipline sportive, ha una capienza di circa 5.000 persone. È una sala circolare di 50 metri di diametro coperta da una cupola a calotta sferica a membrana nervata di 21 metri di altezza in chiave, formata da elementi romboidali in cemento armato prefabbricati a pié d’opera e sorretta da una corona radiale di cavalletti a Y, inclinati secondo la tangente alla curva al piano d’imposta.

Dall’interno la cupola appare come sospesa sulla fascia anulare di vetro che corre all’altezza del deambulatorio e fornisce l’illuminazione naturale dell’intero invaso. La quota del campo di gioco è quattro metri più in basso del piano di campagna e nell’anello perimetrale al di sotto delle gradinate della cavea sono disposte tutte le attrezzature di servizio.

Di particolare interesse è la soluzione di raccordo tra la cupola e la corona strutturale.



Mappa di tutti gli Edifici:




Imprese/negozi consigliati:


Iscriviti alla Newsletter

Seleziona tutti i modi in cui desideri ricevere notizie da Roma Moderna:

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link in fondo alle nostre email.

Cliccando su "ISCRIVITI", acconsenti che il tuo indirizzo email venga condiviso con Mailchimp per l'invio delle nostre newsletter.

Intuit Mailchimp