Costantino Costantini

Costantino Costantini

Opere realizzate:

Obelisco onorario al Foro Italico   

Costantino Costantini (Oneglia, 9 agosto 1904 – Milano, 9 giugno 1982). Dopo aver conseguito le lauree in ingegneria e architettura a Torino, iniziò la professione nello studio di Giuseppe Pagano, dove collaborò alla progettazione del ponte Vittorio Emanuele III, ora Balbis, a Roma (1927-28).

Negli stessi anni progettò le Case del Balilla a Torino e Mantova; la colonia marina Reggiana a Riccione; alcuni edifici al Foro Mussolini a Roma tra cui lo Stadio dei Marmi e la piscina olimpionica coperta, la Casa del Marinaretto a Torino, purtroppo demolita nel 1961.

A lui si deve la Casa del Balilla a Biella, attualmente sede della Biblioteca Civica.

Iscriviti alla Newsletter

Seleziona tutti i modi in cui desideri ricevere notizie da Roma Moderna:

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link in fondo alle nostre email.

Cliccando su "ISCRIVITI", acconsenti che il tuo indirizzo email venga condiviso con Mailchimp per l'invio delle nostre newsletter.

Intuit Mailchimp